Apertura Iscrizioni
- GIORNI
- ORE
- Minuti
- Secondi
Il Campionato Dimenticato sta tornando!
Anche nel 2025 porteremo avanti un progetto nato nell’ottobre 2022, insieme a La F1 Dimenticata con la prima Kartata Dimenticata, un evento in cui abbiamo messo al centro i fan, riportando (metaforicamente) in pista 20 scuderie “dimenticate” in una Endurance di 2 ore che, tra colpi di scena e duelli in pista, è stata un’esperienza incredibile.
Nel 2023 abbiamo corso il primo Campionato Dimenticato, e nel 2024 il Campionato è diventato tra i più noti d’Italia, raccogliendo adesioni e seguito da decine di team. Dopo qualche mese di lavoro e di studio, anche quest’anno il Campionato riporterà in vite leggendarie Scuderie dimenticate dalla storia della Formula 1: dopo la Copersucar e la Arrows, chi si aggiudicherà il titolo del Campionato Dimenticato?
Mai dimenticate!
Il Claim del Campionato Dimenticato è una consapevolezza. Le scuderie che i nostri fan hanno messo in scena potranno anche essere state relegate nelle retrovie della Formula 1, ma nessuno di loro si è negato dal dare loro la giusta dignità, dimostrando che il ricordo è vivo e, nel caso di alcune, anche vincente!
Le Scuderie
Per l’anno 2025 saranno 16 le Scuderie impegnate in tutte le tappe del Campionato Dimenticato, con la possibilità di arrivare fino a 20 nelle tappe più capienti! Tornerà la Campionessa Arrows, la Simtek, l’Andrea Moda e tante altre, mentre altre entreranno per la prima volta.
Ognuno di voi, in fase di iscrizione, potrà indicare una preferenza per la Scuderia. Se sarà possibile, vi assegneremo quella che preferite, altrimenti valuteremo insieme altre scuderie!
Il Calendario
Per la stagione 2025, saranno cinque le piste per i sei eventi del Campionato Dimenticato.
Il Campionato inizia a Milano, il 22 marzo, al Big Kart di Rozzano, per poi spostarsi subito in Emilia Romagna e fare tappa a Modena, all’Extrema Kart di Finale Emilia, il 12 aprile. A quel punto si torna in Lombardia, il 31 maggio, per il grande esordio ad Ottobiano, circuito di 1380 metri di lunghezza, che si percorrerà in senso original, in questa prima tappa nel pavese. Dopodiché, la carovana si sposterà in Veneto, al BiKarting di Padova, il 21 giugno. Dopo la pausa estiva, il 20 settembre si torna ad Ottobiano, ma questa volta si correrà in senso reverse. Il gran finale vedrà le Scuderie darsi battaglia a Torino, al Club Des Miles di Moncalieri, il 18 ottobre.
Gli eventi
Siate Creativi!
Ogni evento comincerà già dall’arrivo alla pista. Qui potrete sfoggiare tutta la vostra fantasia fin da subito, personalizzando la vostra area ove possibile!
La creatività è un elemento fondamentale del Campionato Dimenticato e l’anno scorso abbiamo visto cose davvero incredibili. Abbigliamento personalizzato, interi gazebo a tema, kart che riproducevano le monoposto! Il livello è stato così alto che quest’anno abbiamo deciso di dare ancora più importanza al Premio Creatività: punti per le tre migliori Scuderie di ogni gara.
Format
Il Campionato Dimenticato si rinnova ogni anno in quello che è il format dell’evento, e quest’anno abbiamo deciso di abbondare con il tempo in pista! Nel 2025 tornano le Prequalifiche, che consisteranno in una sessione di 30 minuti di Prove Libere, dalle quali però la griglia verrà divisa in due gruppi: il primo gruppo potrà lottare per la prima metà della griglia di partenza in qualifica, mentre il secondo gruppo si giocherà gli altri posti rimanenti. A quel punto, nelle Qualifiche, la griglia verrà stabilita da un unico giro secco, come si faceva in F1. Infine la Gara sarà a giri, per una durata di ben 2 ore e mezza, eh sì corriamo più della Formula 1.
Punteggi
I risultati delle singole gare concorreranno all’ottenimento di un punteggio che, aggregato, formerà la classifica generale del Campionato Dimenticato. Il punteggio delle gare sarà lo stesso dello scorso anno: 12,10, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2, 1, più 1 punto per il giro veloce. Quale sarà la Scuderia che raggiungerà la Copersucar e la Arrows tra le Campionesse Dimenticate?
Regolamento
Regolamento completo in arrivo nei prossimi giorni…
Come mi iscrivo?
Iscriversi al Campionato Dimenticato è semplice. Le modalità sono le solite di WeRace! L’iscrizione a tutto il Campionato avverrà sul sito, ma il pagamento in più tranche, con una parte di prenotazione online, ed il resto da pagare in pista gara per gara.
Quanti Piloti per team?
A differenza dello scorso anno, ogni squadra iscritta a tutto il Campionato, dovrà comunicare in anticipo i piloti coi quali vorrà correre nel corso dell’anno (max 6), e potrà poi aggiungere massimo altri 2 piloti jolly nel corso della stagione. Ovviamente in caso di problemi sopravvenuti (pilota infortunato, pilota morto, pilota cacciato da WeRace a vita, pilota che si è lasciato con fidanzat*, pilotessa che si è lasciata con fidanzat*, pilota ubriaco dalla sera prima, pilota trasferito in Cambogia..) potrà essere presa in considerazione una sostituzione, ma solo con problema certificato. Insomma, nessun team potrà iscriversi con certi piloti ad inizio anno, e poi far correre Trulli, Liuzzi e Pantano a metà stagione per correre ai ripari. Unica eccezione, se invece volete inserire Karun Chandok a metà stagione, potete farlo, peggio per voi.
Quanto costa?
Il costo di partecipazione all’intero Campionato è di 1999€, di cui una parte di prenotazione online, ed il resto da pagare in pista gara per gara.
Oltre ai team iscritti a tutto il Campionato, ad ogni tappa ci sarà la possibilità di acquistare alcuni biglietti squadra Wild Card, in base alle disponibilità di mezzi della pista. Il costo della singola tappa è di 349€, come al solito divisi in una parte di prenotazione anticipata online, e una seconda parte da pagare in pista il giorno dell’evento.