Condizioni generali di contratto
1) OGGETTO: Il presente documento ha ad oggetto i servizi di organizzazione secondo le caratteristiche indicate nella conferma d’ordine allegata al presente contratto. Le date e le caratteristiche dell’evento sono stabilite nella conferma d’ordine. Il servizio assicura i mezzi e non il risultato fermo restando l’impegno di WeRace nell’ottenere la massima soddisfazione del cliente. I servizi non contemplati sono oggetto di fatturazione extra.
2) DEFINIZIONI:
2.1) Per “evento” si intende ogni iniziativa ideata e/o organizzata e/o gestita e/o commercializzata da WeRace con l’ausilio di una struttura che renderà disponibili mezzi, tracciato e personale. Per “evento” si intendono inoltre tutti i servizi attraverso i quali WeRace offre a terzi, in cambio di una provvigione, una prestazione effettuata con i mezzi forniti e nei luoghi messi a disposizione della struttura ospitante.
Gli eventi di WeRace non sono da considerarsi attivitĂ agonistica.
2.2) Per “cliente” si intende il soggetto o il gruppo di soggetti che effettuino l’acquisto e/o usufruiscano, a qualunque titolo, di uno o più servizi di WeRace.
2.3) Per “struttura ospitante” si intendono i luoghi presso cui si svolgono le attività previste dall’evento.
2.4) Per “personale della struttura ospitante” si intendono tutti i soggetti legati, a qualunque titolo, alla struttura ospitante. A titolo esemplificativo e non esaustivo: gestore della struttura, addetti ai servizi, manutentori, commessi, responsabili, rappresentanti, addetti alla sicurezza, commissari di percorso, cronometristi.
3) LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ: WeRace non è responsabile delle affermazioni pubbliche o di eventuali comportamenti lesivi adottati dal personale della struttura ospitante in qualunque contesto e con qualunque mezzo di comunicazione, anche verbale.
WeRace declina qualsiasi responsabilità sia verso i propri Clienti sia verso terzi per ritardi, cattivo funzionamento, sospensione e/o interruzione dell’evento causati da: caso fortuito, eventi catastrofici e forza maggiore; malfunzionamento o non conformità dei mezzi e della struttura; manomissione o interventi sui servizi o sulle apparecchiature eseguiti dal Cliente o da parte di soggetti terzi; errata
utilizzazione o utilizzazione non conforme dei mezzi e degli strumenti messi a disposizione; esecuzione degli interventi di manutenzione ordinaria e/o straordinaria o di modifiche e o manutenzioni non programmabili e/o prevedibili e tecnicamente indispensabili; guasti e malfunzionamenti delle macchine e dei software, siano essi di proprietà di WeRace o della struttura, o in caso di attività e/o inerzia di quest’ultima; motivate ragioni di sicurezza e/o garanzia di riservatezza; in caso di guasto e/o di malfunzionamento che comporti pericolo per la rete e/o per le persone.
WeRace declina qualsiasi responsabilità nel caso in cui l’eventuale inadeguatezza di mezzi, strutture e strumentazioni messe a disposizioni dalla struttura dovesse recare danno o pregiudizio, diretto o indiretto, di qualunque natura, al Cliente o a terzi.
Werace non è responsabile dell’eventuale inidoneità psico-fisica del Cliente allo svolgimento delle attività previste dall’evento. Ogni Cliente si assume la piena ed esclusiva responsabilità sul proprio stato di salute. La mancanza, anche solo parziale, di uno stato di salute psicofisico idoneo allo svolgimento anche di una sola delle attività previste, non costituisce responsabilità di WeRace o motivo di rivalsa nei suoi confronti in caso di danni, di qualunque natura ed entità , al Cliente, alla struttura ospitante, al personale della struttura ospitante o a terzi.
WeRace è esonerata da qualsivoglia responsabilità civile e penale per tutti i danni, diretti o indiretti, di qualunque natura, a cose o persone cagionati dal Cliente, dalla struttura ospitante, dal personale della struttura ospitante o da terzi nello svolgimento dell’evento.
4) EFFICACIA DEL CONTRATTO: la sottoscrizione della proposta d’ordine costituisce integrale accettazione da parte del Cliente stesso delle clausole del presente accordo nonché del contenuto dei documenti, delle norme, delle disposizioni e delle procedure da esse richiamate, rendendole vincolanti nei confronti del Cliente.
Il servizio o parti di servizio non fruite per motivi derivati dalla volontà del cliente espressa in forma scritta, o per mutate condizioni ambientali e organizzative del cliente o per ripensamenti in corso d’opera da parte del cliente, non costituiscono oggetto di rivalsa.
5) MANCATO O RITARDATO PAGAMENTO: in caso di mancato o ritardato pagamento da parte del Cliente anche di una sola delle due tranches come concordate con la proposta d’ordine, WeRace sospenderà immediatamente l’erogazione dei servizi.
6) PROVVEDIMENTI DELL’AUTORITÀ AMMINISTRATIVA: qualora l’autorità amministrativa per fatto e colpa non imputabili a WeRace dovesse impedire o modificare l’espletarsi di eventi di WeRace, il cliente esplicitamente esonera WeRace da ogni e qualsivoglia responsabilità sia amministrativa che patrimoniale in merito a ciò, essendo onere esclusivo ricadente sulla proprietà dei luoghi e delle strutture ove devesi svolgere l’evento, quello di munirsi nei termini di legge delle relative autorizzazioni e permessi previsti dalla normativa vigente in maniera pubblica sicurezza, e autorizzazioni comunali e quant’altro risulterà necessario, anche se qui non esplicitamente indicato. La mancata esecuzione dell’evento per i fatti sopra descritti non costituisce motivo di rivalsa nei confronti di WeRace.
7) VARIAZIONE DELLA DATA DELL’EVENTO: WeRace si riserva il diritto di modificare o annullare la data dell’evento per motivi organizzativi, di sicurezza, per provvedimenti delle autorità , ivi compresi quelli di diniego generale, a livello locale e nazionale, per sopravvenuta indisponibilità della struttura ospitante e per qualsiasi causa di forza maggiore (a titolo puramente esemplificativo, maltempo). WeRace comunicherà tempestivamente al Cliente – a mezzo mail – le motivazioni del rinvio o dell’annullamento, specificando – se del caso – la nuova data in cui è previsto lo svolgimento dell’evento. In quest’ultimo caso, l’iscrizione del Cliente si riterrà pienamente valida per la nuova data comunicata da WeRace.
La variazione della data e/o l’indisponibilità del Cliente non costituiscono in alcun modo un valido motivo di recesso dal contratto (vedi il punto successivo).
8) ESCLUSIONE DEL DIRITTO DI RECESSO: in conformità a quanto previsto dall’art. 59, I comma, lett. n) del Codice del consumo (D.lgs. 6 settembre 2005, n. 206) è escluso il diritto di recesso ex art. 52, D.lgs. n. 2016/2005 per le somme versate a WeRace in esecuzione della prima tranche come previsto dalla proposta d’ordine.
9) CESSIONE DEL CONTRATTO: la cedibilitĂ del contratto è consentita entro e non oltre 72 ore dalla data di fruizione prevista per il servizio. La cessione del contratto è subordinata alla previa comunicazione all’indirizzo info@we-race.it e al previo assenso del contraente ceduto (WeRace). La comunicazione dovrĂ contenere l’indicazione precisa delle generalitĂ del cedente e del cessionario, l’indirizzo di posta elettronica di quest’ultimo, nonchĂ© dell’evento, della data prevista per l’evento, del numero d’ordine e di ogni altra circostanza utile. WeRace comunicherĂ il proprio eventuale assenso alla cessione del contratto all’indirizzo di posta elettronica del cedente entro le 24 ore successive alla ricezione della richiesta.
10) RESPONSABILITA’ DEL CLIENTE: Il Cliente assume in pieno e sotto ogni profilo la responsabilità della veridicità delle informazioni fornite in fase di iscrizione.
Il Cliente è pienamente consapevole che la partecipazione agli eventi costituisce attività pericolosa e dichiara altresì di essere in condizioni psicofisiche idonee allo svolgimento di tali attività .
Il Cliente è a conoscenza del fatto che di qualunque danno egli possa cagionare a cose o persone ne è pienamente responsabile a fini civili e penali e manleva WeRace da qualsiasi responsabilità , diretta o indiretta. In modo specifico, il Cliente è tenuto a risarcire il danno cagionato a strumentazioni, strutture e mezzi di proprietà di WeRace, della struttura ospitante o di qualsiasi altro soggetto sia stato messo a disposizione del Cliente stesso per una o più attività previste dall’evento.
L’organizzazione degli eventi e delle attività previste dagli stessi ed indicate nella proposta d’ordine, non costituiscono in alcun modo assunzione di responsabilità da parte di WeRace.
11) DIRITTI ESCLUSIVI DI PROPRIETÀ: il Servizio sarà utilizzato dal Cliente nel rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale di WeRace e/o di terzi. WeRace è titolare esclusiva e dispone del software, della relativa documentazione e di ogni altra informazione fornita al Cliente in esecuzione del contratto. Il Cliente, pertanto, non è autorizzato a riprodurre, elaborare, pubblicare, diffondere e cedere a terzi con qualunque mezzo il materiale sopra indicato, se non nei limiti di quanto sia necessario per usufruire del Servizio acquistato. Tutto il materiale proveniente da WeRace deve essere trattato come riservato e confidenziale con espresso divieto di pubblicarlo, trasmetterlo o diffonderlo presso terzi in qualsiasi modo e forma, fatta salva la cedibilità del contratto come disciplinata dal presente contratto
12) UTILIZZO DELLE IMMAGINI: immagini fisse o in movimento che possano ritrarre il Cliente – compresa la sua voce –Â siano esse fotografiche o riprese video effettuate da operatori interni o esterni incaricati da WeRace – ove previsto dalla proposta d’ordine del singolo Evento – sono concesse, a titolo gratuito e senza limiti di tempo, dal Cliente a WeRace e ai suoi partner, al fine di pubblicazione e/o diffusione in qualsiasi forma sui social network, sul web o qualsiasi altro mezzo, anche cartaceo, anche per finalitĂ commerciali. Il Cliente rinuncia pertanto a qualsiasi e tutti i suoi diritti di personalitĂ e privacy nella misura necessaria per consentire
tale uso. L’utilizzo di tale materiale avverrĂ in ogni caso in forme tali da non ledere la dignitĂ del soggetto ritratto.
13) ASSISTENZA E REPERIBILITÀ: l’assistenza e la reperibilità è assicurata da WeRace da lunedì alla domenica, anche festivi, al numero telefonico aziendale comunicati al cliente e /o pubblicati sul sito www.we-race.it.
14) FORO COMPETENTE: l’Autorità Giudiziaria competente in via esclusiva per qualsiasi controversia nascente dalle presenti condizioni contrattuali, con esclusione di tutti gli altri Fori, è quella di Milano.
15) TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI: Ai sensi del Regolamento UE sulla Protezione dei Dati Personali 679/2016 (“GDPR”), WeRace informa che i dati personali raccolti dal proprio sito web (www.we-race.it) verranno trattati esclusivamente ai fini della partecipazione all’evento cui il Cliente è iscritto . In relazione alle finalitĂ indicate, il trattamento dei dati personali potrĂ avvenire mediante strumenti cartacei, strumenti informatici o telematici. Il conferimento dei dati è facoltativo, ma il mancato rilascio del consenso al trattamento dei dati ai fini della registrazione preclude la possibilitĂ di partecipazione all’evento. Titolare e responsabile del trattamento è WeRace. L’interessato ha la facoltĂ di poter esercitare i diritti di cui all’art. 7 e 15 ss. del GDPR, richiedendo ad esempio la modifica, limitazione o la cancellazione dei propri dati, che potranno essere esercitati scrivendo al Titolare del trattamento al seguente indirizzo: info@we-race.it. L’interessato ha inoltre diritto a rivolgersi all’AutoritĂ Garante della Privacy nei casi previsti dal GDPR.
Il trattamento dei dati durerà per il periodo necessario alla gestione dell’evento.
Sono fatti salvi i diversi termini di conservazione dei dati, derivanti dall’adempimento degli obblighi di legge.